Brasile, appunti sull’avventura del colpo di stato
di Valerio Arcary, professore in pensione dell’Instituto Federal de Educação, Ciência e Tecnologia de São
di Valerio Arcary, professore in pensione dell’Instituto Federal de Educação, Ciência e Tecnologia de São
Due anni fa uno dei tentativi più assurdi di conservare il potere nel cosiddetto “tempio
Le notizie del Qatargate (ma anche del Marocgate) ci hanno indotto a pubblicare questo articolo
di Fabrizio Ortu Le prossime elezioni politiche del Regno Unito saranno trasformate in un “referendum
L’adolescenza nella Palestina del 1948 (e anche nella Palestina di oggi) Questa rubrica è intitolata
Nel novembre 1947, a seguito della Shoah, l’ONU, appena costituita, approvò un piano per dividere
di Octavio Enriquez, da confidencial.digital, 13 dicembre 2022 Temono che possa soffrire di “ipotermia” mentre
di Henrique Canary, da esquerdaonline.com.br È bastato che Bolsonaro rompesse il silenzio e tenesse un
Tormentato da una destra che ha sempre cercato di estrometterlo e indebolito dalle carenze del
Leggi anche Perù, cronaca della caduta annunciata di Pedro Castillo di Daniel Kersffeld, da Página/12