In Francia, in queste settimane, si sta svolgendo una lotta cruciale. A noi, qui in Italia, dove i sindacati maggioritari hanno accettato e spesso persino sostenuto riforme pensionistiche ancora peggiori di quella che vogliono far passare Macron e il suo governo, dove la devastante “riforma Fornero” del 2011 è passata senza alcuna vera opposizione, né sindacale (solo 3 ore di sciopero con micropresidi in tre o quattro cottà) né politica (approvata da quasi tutto il parlamento dell’epoca), vedere quel che sta accadendo in Francia, vedere tutti i sindacati (compresa la supermoderata CFDT) costretti a scioperare dalla spinta dal basso dei loro iscritti, vedere milioni di lavoratrici, di lavoratori, di giovani e di anziani in piazza, vedere centinaia di manifestazioni in contemporanea in ogni città francese, vedere la sinistra parlamentare scatenata in una dura opposizione al progetto di legge, può sembrare irreale.
Qui dove siamo abituati a rassegnarci ad un sistema politico ed economico che vuole cancellare tutte le conquiste dei nostri padri, che vuole peggiorare sempre più le condizioni di vita delle classi popolari, dovremmo interrogarci sul perché di queste diverse situazioni.
Interrogarci sul perché i sindacati italiani, i “sindacati più forti d’Europa”, abbiano fatto passare tutto e di più e che cosa sia necessario fare perché anche da noi ci si opponga con forza alla politica antipopolare del governo, della Confindustria e di tutte le associazioni padronali.
La lotta in corso in Francia non esprime solo la sacrosanta difesa del sistema previdenziale messo in discussione dalle scelte del governo Macron-Borne e dalla loro minoranza parlamentare. Si tratta anche di una partita il cui esito peserà sugli equilibri futuri di tutta Europa.
Dobbiamo esprimere fattivamente il nostro sostegno alla lotta in corso in Francia in tutti i modi, con iniziative di mobilitazione e di propaganda nelle città italiane, con interventi nei social, con ogni mezzo.
Per sostenere quella lotta occorre conoscerla. Per questo rosarossaonline.it pubblica e pubblicherà in questa pagina un dossier sulla lotta in Francia in continuo aggiornamento.
Condividetelo, divulgatelo.
Dossier Francia, la lotta contro la riforma Macron delle pensioni
- Francia, sulle pensioni si vincerà nelle strade e negli scioperi
- Francia, dalla battaglia per le pensioni alla costruzione di un’alternativa radicale
- Francia, milioni di manifestanti pronti a paralizzare il paese
- Francia, contro Macron e il suo mondo, dal 7 e 8 marzo, blocchiamo il paese
- Francia, cresce ancora la lotta contro la riforma di Macron
- Francia, prosegue lo scontro sulle pensioni, in parlamento e soprattutto nel paese
- Francia, una settimana cruciale
- Francia, verso la resa dei conti per far cedere Macron
- Verso lo sciopero ad oltranza
Ti può interessare anche
-
Iran, “Donne, vita, libertà”
-
Genova, assemblea pubblica sulla salute e sicurezza, sulla repressione nei posti di lavoro e nel territorio
-
Francia, sulle pensioni si vincerà nelle strade e negli scioperi
-
Francia, dalla battaglia per le pensioni alla costruzione di un’alternativa radicale
-
Nicaragua, perché Daniel Ortega ha deciso di liberare e di privare della cittadinanza i prigionieri politici?