- 90 anni fa, l’ascesa al potere di Hitler
di Laurent Ripart, da L’Anticapitaliste Novant’anni fa, il 30 gennaio 1933, Adolf Hitler divenne Cancelliere
- L’assalto a Capitol Hill, il golpe (fallito) di “The Donald”
Due anni fa uno dei tentativi più assurdi di conservare il potere nel cosiddetto “tempio
- Avraamov, Arseny (autore della Sinfonia delle sirene)
Quando “scopriamo” l’avanguardia musicale della Rivoluzione d’Ottobre… Arseny Avraamov nacque il 22 aprile 1886 a
- Nakba (“Catastrofe”, l’espulsione sionista dei palestinesi)
Nel novembre 1947, a seguito della Shoah, l’ONU, appena costituita, approvò un piano per dividere
- Comune di Parigi (1871)
La Comune di Parigi fu una delle prime rivoluzioni proletarie della storia: Parigi fu sottoposta
- E DA TRENT’ANNI NON SVENTOLA PIÙ
A trent’anni dalla fine dell’URSS, le ragioni del crollo, e la fine di una speranza,
- TORA TORA TORA…
7 dicembre 194, Pearl Harbor … e la guerra si globalizza di Francesco Soverina, da CantoLibre, 6
- Internazionale (L’Internazionale, la canzone)
L’Internazionale è uno dei principali, se non il principale, inno del movimento operaio internazionale. La
- La sinistra, che ho fatto per meritarmi tutto questo?
di Flavio Guidi, dalla rivista “CICLOSTILE”, dell’Associazione Memoria in movimento, di Salerno In questo ottobre
- Il “Che” e Julio Cortázar (a 55 anni dall’assassinio di Guevara)
da bresciaanticapitalista.com “Caminante, no hay camino. Se hace camino al andar” (Viaggiatore, non c’è cammino,
- Per Olivier Besancenot “la lotta continua”
di Marceau Taburet, da Libération L’ex candidato alla presidenza, figura della sinistra radicale, appare più
- Verso i mondiali di calcio in Qatar, sotto lo sport la politica
di Fabrizio Burattini Lo sport ha sempre funzionato da potente diversivo. L’operaio juventino e padron
- Picelli, Guido (gli Arditi del popolo)
100 anni fa, a Parma, le barricate che misero in fuga le orde di Mussolini di Yorgos
- 60 anni fa, piazza Statuto
di Franco Astengo Torino, 8 luglio 1962, la Fiom e la Fim cittadine proclamano uno sciopero
- Viareggio, le vittime della strage attendono giustizia da 13 anni
Oggi, mercoledì 29 giugno, sono trascorsi esattamente 13 anni da quella maledetta notte del 2009,
- In ricordo di Adil e di Abd Elsalam
Un anno fa, proprio il 18 giugno del 2021, a Truccazzano, alle porte di Novara,
- La strage di Brescia 48 anni fa
Per ricordare l’evento e il clima in cui esso si svolse, riproduciamo la cronaca che
- Trotsky, da vicino e all’interno, in viaggio e in ritorno
“Babelia” (il supplemento libri del quotidiano madrileno “El Pais”) pubblica il prologo dello scrittore cubano
- DALLA PANDEMIA DA CORONAVIRUS ALLA «SPAGNOLA»
Le pandemie nella nostra storia, tra peste, spagnola e covid. La spagnola fu portata in