
- Torino, 21 agosto 1917, per il pane e contro la guerraOltre cento anni fa, il 21 agosto del 1917, donne e uomini proletari/e di Torino … Leggi tutto
- Uruguay, 50 anni dopo il colpo di stato1973, l’imposizione di un regime controrivoluzionario di Ernesto Herrera, da correspondenciadeprensa.com Giovedì 12 luglio 1973. … Leggi tutto
- Volkov, Esteban (Vsevolod Platonovich)Esteban Volkov, nipote di Leon Trotsky e ultimo testimone vivente dell’attentato alla sua vita da … Leggi tutto
- Rakovskij, Christian GeorgievičNato in Bulgaria, Christian Rakovsky divenne uno dei principali leader della Rivoluzione russa. Voleva che … Leggi tutto
- La strage di Brescia 49 anni faPer ricordare l’evento e il clima in cui esso si svolse, riproduciamo la cronaca che … Leggi tutto
- Palestinesi, la catastrofe 75 anni dopodi Dina Matar, professoressa di Comunicazione politica e media arabi, SOAS, Università di Londra, autrice, … Leggi tutto
- 1943-2023 La resistenza delle donne del ghetto di Varsavia, dimenticata dalla storiaInformatrici, messaggere, staffette portatrici di armi e denaro, inquiline, fornitrici e agenti di collegamento della … Leggi tutto
- Mandel, Ernest, un ricordoIl testo che segue vuole offrire ulteriori elementi di conoscenza su Ernest Mandel, di cui … Leggi tutto
- 90 anni fa, l’ascesa al potere di Hitlerdi Laurent Ripart, da L’Anticapitaliste Novant’anni fa, il 30 gennaio 1933, Adolf Hitler divenne Cancelliere … Leggi tutto
- L’assalto a Capitol Hill, il golpe (fallito) di “The Donald”Due anni fa uno dei tentativi più assurdi di conservare il potere nel cosiddetto “tempio … Leggi tutto
- Avraamov, Arseny (autore della Sinfonia delle sirene)Quando “scopriamo” l’avanguardia musicale della Rivoluzione d’Ottobre… Arseny Avraamov nacque il 22 aprile 1886 a … Leggi tutto
- Nakba (“Catastrofe”, l’espulsione sionista dei palestinesi)Nel novembre 1947, a seguito della Shoah, l’ONU, appena costituita, approvò un piano per dividere … Leggi tutto
- Comune di Parigi (1871)La Comune di Parigi fu una delle prime rivoluzioni proletarie della storia: Parigi fu sottoposta … Leggi tutto
- E DA TRENT’ANNI NON SVENTOLA PIÙA trent’anni dalla fine dell’URSS, le ragioni del crollo, e la fine di una speranza, … Leggi tutto
- TORA TORA TORA…7 dicembre 194, Pearl Harbor … e la guerra si globalizza di Francesco Soverina, da CantoLibre, 6 … Leggi tutto
- Internazionale (L’Internazionale, la canzone)L’Internazionale è uno dei principali, se non il principale, inno del movimento operaio internazionale. La … Leggi tutto
- La sinistra, che ho fatto per meritarmi tutto questo?di Flavio Guidi, dalla rivista “CICLOSTILE”, dell’Associazione Memoria in movimento, di Salerno In questo ottobre … Leggi tutto
- Il “Che” e Julio Cortázar (a 55 anni dall’assassinio di Guevara)da bresciaanticapitalista.com “Caminante, no hay camino. Se hace camino al andar” (Viaggiatore, non c’è cammino, … Leggi tutto
- Per Olivier Besancenot “la lotta continua”di Marceau Taburet, da Libération L’ex candidato alla presidenza, figura della sinistra radicale, appare più … Leggi tutto
- Verso i mondiali di calcio in Qatar, sotto lo sport la politicadi Fabrizio Burattini Lo sport ha sempre funzionato da potente diversivo. L’operaio juventino e padron … Leggi tutto